Visualizzazione post con etichetta biscotti da thè. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta biscotti da thè. Mostra tutti i post

sabato 18 dicembre 2021

Profumo di biscotti allo zenzero

Quest'anno ho deciso di non fare dolci, per varie ragioni,
e allora... ripropongo un vecchio post a tema!


Fin da quando ero una ragazzina ho l'abitudine di preparare dei
dolci per Natale…allora non c'erano tante attrezzature e
materiali come adesso, ma ci si arrangiava
con quanto si aveva a disposizione.



Nel tempo ho acquistato stampi e formine, ma sono rimasta  fedele
alle mie vecchie ricette…questa è una "panoramica" di
qualche anno fa. le foto sono un po' scarse...
beh, non che ora siano molto meglio!


Ed ecco la mia ricetta base dei:

Biscotti speziati 

Ingredienti:

Farina1 kg, 
 Zucchero di canna gr.250,
 miele gr.200, 
burro gr.250, 
 1 uovo intero+ 1 tuorlo, 
1 cucchiaino di bicarbonato, 
1 cucchiaino di cremor tartaro, 
1 cucchiaino di cannella in polvere, 
1 cucchiaino di zenzero in polvere, 
mezzo cucchiaino di pepe bianco
 mezzo cucchiaino di sale.

Unire tutti gl ingredienti nell'impastatrice oppure in una larga ciotola e impastare bene, 
fare una palla e lasciarla riposare al fresco. 
Stendere l'impasto sulla carta forno in una sfoglia alta 1/2 cm 
e ritagliare con le forme desiderate. 
Cuocere i biscotti in forno a 180° per 15 minuti. 
Una volta raffreddai potete decorarli con glassa e confettini o a piacere. 
Si conservano a lungo in una scatola di latta, 
e potete quindi prepararli in anticipo.






lunedì 8 marzo 2021

Biscotti tirolesi




Questi sono dei dolcetti molto conosciuti ma i miei, 
più che biscotti, sono dei "quasi pasticcini" perché sono
piuttosto grandi e morbidi, ottimi con il thè!

Ingredienti:

farina bianca 00 gr.300
zucchero gr. 100
burro gr. 150
1 uovo intero + 1 tuorlo
sale un pizzico
1 cucchiaino ammoniaca per dolci
( o lievito in polvere )
1 cucchiaio di liquore all'albicocca
( o altro a vostra scelta )
1 vasetto di
confettura di albicocche setacciata
per la guarnizione:
zucchero al velo


Setacciare la farina con l'ammoniaca per dolci e disporla a fontana,
nell'incavo mettere l'uovo intero + il tuorlo, il sale, lo zucchero, 
il liquore e il burro a dadini.
Partendo dal centro, impastare velocemente il tutto con le punte
 delle dita, incorporando poco alla volta la farina:
Formare una palla e metterla al fresco a riposare per una mezz'ora almeno.

Stendere l'impasto sulla carta forno e, con uno stampino o un bicchiere,
ricavare tanti dischi in numero pari sulla metà dei quali
praticare un foro con un mini stampino.

Cuocere i biscotti in forno moderato per circa 15 minuti,
( non devono colorire troppo). Una volta cotti e raffreddati
stendere la marmellata su quelli interi e sovrapporre quelli
forati, premendo leggermente. 
Spolverare con zucchero a velo e…gustare!

sabato 27 febbraio 2021

Biscottini primaverili

Il profumo dei biscotti che esce dal forno e si espande per la casa a me evoca il Natale..
ma basta modificare un po' le ricette, via le spezie e un po' meno zucchero
 e burro nell'impasto, magari usiamo lo yogurt e un po' di olio d'oliva delicato
 come quello del Garda. una glassa nei colori pastello..
ed ecco dei buoni biscottini primaverili!!




Fiorellini allo yogurt

Ingredienti:
Farina 00 gr.300
zucchero gr.100 (anche meno se mettete la glassa)
uovo 1
sale i pizzico
yogurt naturale 2-3 cucchiai
olio 2 cucchiai
lievito per dolci 1 cucchiaino
scorza grattugiata di limone bio 

"""""""""""""""

martedì 31 ottobre 2017

Fave dei morti


Visto che ormai ci siamo... ripropongo questi
dolcetti a tema





"Fave"  con semi di anice

Ingredienti:
farina gr.300
zucchero gr.150
mandorle spellate e tritate gr 100
arachidi      "        "         "
3 chiare d'uovo
burro gr.80
sale 1 pizzico
semi di anice macinati 1 cucchiaino
lievito in polvere    "

martedì 14 febbraio 2017

Biscotti per il thè


Per il thè ma anche per un dolce momento di pausa


Biscotti al cocco:

Farina 00 gr 180
cocco grattugiato  gr 120
zucchero gr 80
scorza di limone grattugiata 1 cucchiaio
1 uovo intero + 1 tuorlo
1 pizzico di sale
olio di girasole 1/2 bicchiere
1/2 bustina di lievito vanigliato

In una ciotola ho messo la farina (setacciata con il lievito) e
il cocco grattugiato, ho fatto un buco nel mezzo e vi ho messo
le uova, il sale, lo zucchero, l'olio e la scorza.
Ho lavorato prima con una forchetta e poi impastato rapidamente 
con le dita sino a formare una palla che ho messo
in frigo per un'oretta. Ho poi steso l'impasto
e ritagliato i biscotti con una formina,
messi a cuocere su cartaforno a 175° ventilato
per circa 15/ 20 minuti.
Non devono scurirsi troppo.



Biscotti con gocce di cioccolato

Farina 00 gr 300
zucchero gr. 150
2 uova piccole
1 pizzico di sale
olio di girasole 1/2 bicchiere
1 bacca di vaniglia
1/2 bustina di lievito in polvere
1/2 tazza di gocce di cioccolato
(oppure cioccolato spezzettato finemente)

Ho tagliato la bacca di vaniglia lungitudinalmente ed
estratto la polpa ed i semini, ho messo tutti gli ingredienti
in una terrina e impastato rapidamente.
Ho diviso l'impasto in tante palline leggermente
 schiacciate e le ho messe su carta forno, le ho cotte in forno
a 175° ventilato per circa 15 minuti.


Una volta raffreddati i biscotti si conservano
 bene nelle scatole di latta.
Ciao, alla prossima!




lunedì 1 febbraio 2016

Gallette dolci per la colazione

Questi biscotti rustici sono adatti
per la colazione, ma sono ottimi anche con il the
 del pomeriggio o come spezza-fame.




Ingredienti:

farina bianca 00 gr.200
farina di grano saraceno gr.150
2 cucchiaini rasi di bicarbonato di sodio
zucchero di canna gr. 80
miele  2 cucchiai colmi
1 uovo intero
1 pizzico di sale
succo di 1/2 limone
2-3  cucchiai di olio e.v.o delicato


Mescolate le farine, lo zucchero e il bicarbonato in una terrina.
fate un buco al centro e mettetevi l'uovo intero, il sale,
il miele, l'olio e il succo di limone,
Impastate velocemente, prima con una forchetta e poi con le mani,
si otterrà un impasto piuttosto consistente,
mettetelo in frigo per almeno 1/2 ora.
Stendete l'impasto con il matterello e tagliatelo a
quadrotti che disporrete su carta forno sopra la teglia.
Cuocete a 180° per circa 15 - 20' circa,
regolatevi secondo il vostro forno.





Una volta raffreddati, questi biscotti si conservano a lungo
ben chiusi in una scatola di latta.





mercoledì 29 aprile 2015

Torta di mais con le mele e dolcetti vari

Ho fatto questi dolci qualche tempo fa 



le foto sono proprio brutte, era buio e il flash fa sembrare tutto giallastro,
ma vi assicuro che erano belli dorati (e soprattutto buoni!)






 ed ecco le "ricette" che ho improvvisato con quello
che avevo in casa,  cominciando dalla torta..
le dosi sono indicative,  tenete sempre un po' di farina a
disposizione in caso l'impasto risultasse troppo molle
(ma se fate raffreddare bene la pasta dovreste riuscire senza difficoltà)
nel caso opposto, impasto troppo sodo, potete sempre aggiungere un cucchiaio di latte
o succo a secondo della ricetta...io mi regolo così e
di solito i dolci mi vengono bene.


Torta di mele con farina di mais

Ingredienti:

150 gr. farina 00
150  "     "      di mais "fioretto"
1/2 bustina di lievito in polvere
120 gr. zucchero
80 gr. burro
1 uovo + 1 tuorlo (oppure 2 uova piccole)
1 pizzico di sale
scorza gratt. 1/2 limone (non trattato con pesticidi)
1 bicchierino di limoncello fatto in casa (o altro liquore a scelta)
4 o 5 noci sgusciate  e spezzettate.. 

e poi

3-4 mele golden piccolo 
2 cucchiai colmi zucchero Demerara (di canna e molto aromatico)
1 cucchiaino di cannella

in una terrina (e con il cucchiaio di legno) montare a crema il burro con lo zucchero, 
aggiungere l'uovo + il tuorlo, il sale, la scorza di limone, il liquore, le noci spezzettate 
ed infine il mix di farine setacciate con il lievito.  
Dovrete ottenere un impasto denso ma non duro che stenderete nella tortiera
foderata di carta forno.

Sbucciare le mele e levare il torsolo, tagliarle a metà, e poi a fettine
ma senza arrivare in fondo (devono restare unite) disporle sopra l'impasto
e cospargetele di zucchero scuro e cannella. L'impasto cuocendo
lieviterà tutto intorno e le ingloberà parzialmente.
Cuocere in forno a 175° ventilato per 30-35 minuti oppure a 
180° in forno statico
 ( controllate la cottura con lo stecchino perché la superficie è 
già scuretta di partenza Se volete, potete anche lucidarla con un cucchiaino
 di marmellata di albicocche diluita con uno di liquore o di acqua calda, 
io la preferisco "nature"..)




"Baci" al rhum e cioccolato

Ingredienti:

Farina gr. 250 + 2-3 cucchiai per la spianatoia
fecola di patate gr. 50
zucchero gr. 120
burro gr. 80
1 uovo
1 pizzico di sale
cioccolato fondente gratuggiato gr. 100
rhum 1-2 cucchiai
1 cucchiaino di lievito in polvere




Impastare tutti gli ingredienti, aggiungere il lievito per ultimo e lasciare riposare al fresco per almeno 1/2 ora. Stendere l'impasto e ricavarne tante palline che metterete ben distanziate sulla placca coperta dalla carta forno. Cuocere a forno moderato pie circa 15-20'
n.b.
Volendo li potete accoppiare stendendo sulla parte piatta uno strato di nutella.

Ciambelline all'anice:
Ingredienti:

Farina bianca gr. 150
farina di mais fioretto gr.150
zucchero gr. 150
1 uovo e 1 tuorlo
1 pizzico di sale
burro gr. 80
latte 2-3 cucchiai
1 cucchiaio di semi di anice macinati
1/2 bustina di lievito per dolci
Impastare tutti gli ingredienti e lasciar riposare l'impasto 
per almeno mezz'ora al fresco, poi stenderlo e ricavarne
tante piccole ciambelle. Disporle sulla placca coperta
da carta forno, pennellarle con un po' di latte e cuocerle
a 180° per circa 20'.


Fiorellini all'arancia:
Ingredienti:

Farina gr. 300 + 3-4 cucchiai per la spianatoia
zucchero gr. 150
1 uovo + 1 tuorlo
1 pizzico di sale
burro gr. 80
la scorza gratuggiata di 2 arance non trattate + 1 o 2 cucchiai di succo
1/2 bustina di lievito per dolci

Il procedimento è sempre lo stesso, così come la cottura..
solo i biscotti sono ritagliati con uno stampo.
Una volta raffreddati si possono ricoprire con della glassa 
oppure cospargere di zucchero al velo.


sabato 11 aprile 2015

Biscottini morbidi all'uvetta (o al cioccolato)

Anche questi sono dolcetti particolarmente adatti per il thè.

Biscottini morbidi all'uvetta

Farina gr 350
Zucchero gr 150
Burro gr 80
Yogurt naturale 2/3 cucchiai
1 uovo intero + 1 tuorlo
Sale 1 pizzico
Scorza di limone bio grattugiata
(solo la parte gialla)
Uvetta ammollata, asciugata e infarinata gr 50
Lievito in polvere 2 cucchiaini
Zucchero al velo

Impastare tutti gli ingredienti in una ciotola ( il burro ammorbidito ),
  aggiungere il lievito per ultimo. L' impasto deve risultare morbido ma non troppo liquido, eventualmente aggiungere un po' di farina.
Con 2 cucchiaini fate dei mucchietti un po' distanziati sulla teglia coperta dalla carta-forno.
Cuocete immediatamente in forno moderato per 15 / 20'
( non devono colorirsi troppo. )
Cospargete di zucchero al velo.

Versione al cioccolato

Come sopra, sostituendo l' uvetta con pezzetti di cioccolato fondente
(oppure gocce di cioccolato) e la 
scorza di limone con quella d' arancia.




mercoledì 8 aprile 2015

Biscottini da thè





Sono biscotti semplici da fare ma ottimi, e si conservano a lungo ben chiusi
 in una scatola di latta,  ve li "offro" con la ricetta e con
 le grammature precise ( ma in realtà di solito vado a "occhio"
 e al massimo uso come misurini tazza e cucchiaino…
solo se la ricetta è nuova, mai sperimentata, mi rivolgo alla bilancia..)


Farina gr 400
Zucchero di canna gr 200
1 uovo intero + un tuorlo
Burro gr 125
1 cucchiaino lievito in polvere
(o ammoniaca per biscotti)
(1 cucchiaino spezie miste,  a piacere )
1 pizzico di sale
1 o 2 cucchiai di latte


Fare la "fontana"con la farina e aggiungervi tutti gli ingredienti
 (il burro ammorbidito e a pezzi )
Impastare velocemente, fare una palla e lasciarla riposare al fresco
 per almeno 1/2 ora.
Stendere la pasta, tagliare i biscotti come preferite, disporli
 sulla teglia foderata da carta-forno e cuocere a 180° per 15 minuti circa.
Una volta sfornati e raffreddati, cospargeteli di zucchero al velo.

varianti:

A questa ricetta base potete aggiungere cacao, cioccolata a pezzettini o gocce,
 frutta secca ecc. Potete anche cospargere la superfice di zucchero di canna,
(versione "abbronzata") prima di metterli in forno ma niente zucchero al velo dopo
oppure mettere delle lamelle di mandorle  premendo un po' per farle aderire.





martedì 31 marzo 2015

Biscottini al cocco




Biscottini al cocco

Ingredienti:

Farina 00 gr. 200 + 2/3 cucchiai sulla spianatoia
farina di cocco gr. 80
zucchero gr 120
1 uovo + i tuorlo
sale 1 pz.
lievito 1 cucchiaino
latte 3/4 cucchiai

=======

Impastare tutti gli ingredienti e formare una palla, mettere al fresco per un'oretta circa.
(In questo impasto c'è solo latte senza burro per la presenza del cocco)
Fate raffreddare bene l'impasto prima di stenderlo per tagliare
 i biscotti e, se necessario, infarinatelo;
Cuocere in forno caldo a 175° ventilato oppure 180° statico.
Fateli raffreddare bene e, se volete,  decorateli con del cioccolato bianco
 sciolto a bagnomaria o nel m.o.
Anche questi sono migliori dal giorno dopo e si conservano benissimo nella scatola di latta
 (se non li mangiate prima! ) Una dolce giornata a tutti!!



venerdì 13 marzo 2015

Cuoricini al marshmallow




Cuoricini al marshmallow 

Ingredienti:

Farina 00 gr 300
zucchero gr.120
1 uovo + 1 tuorlo
sale 1 pz.
burro gr.80
lievito 1 cucchiaino
caramelle marshmallow 4 a pezzettini
liquore dolce 1- 2 cucchiaini ( a scelta e facoltativo)
(io ho messo Cointreau ... potete mettere del latte, se serve)

=============



Impastare tutti gli ingredienti e formare una palla, mettere al fresco per un po'.
Tirare una sfoglia su carta forno e tagliare i biscotti con le formine.
Cuocere in forno a 175° ventilato o 180 normale per circa 15 max 20 min.
Importante: devono essere ben freddi quando si mettono in forno 
 altrimenti si scioglie tutto il mm e fuoriesce.. ( però sono buoni lo stesso! )
 Lasciate raffreddare bene e aspettate a mangiarli..
sono meglio il giorno dopo.. come tutti i biscotti del resto!


venerdì 6 marzo 2015

Biscottini Primavera

Chissà perché a me il profumo dei biscotti che dal forno si espande per la casa evoca il Natale..
Ma perché poi fare biscotti solo per le feste natalizie?! 
Basta modificare un po' le ricette, via le spezie e un po' meno zucchero e burro
 nell'impasto, magari usiamo lo yogurt e un po' di olio d'oliva "dolce" 
come quello ligure o del Garda, una glassa nei colori pastello..
ed ecco dei buoni biscottini primaverili!!



Fiorellini allo yogurt

Ingredienti:

Farina 00 gr.300
zucchero gr.100 (anche meno se mettete la glassa)
uovo 1
sale i pizzico
yogurt naturale 2-3 cucchiai
olio 2 cucchiai
lievito o ammoniaca per dolci 1 cucchiaino
scorza grattugiata di limone e arancia bio (a piacere)

"""""""""""""""


Impastare velocemente tutti gli ingredienti, fare una palla e mettere al fresco per almeno 1ora.
 Stendere l'impasto e ritagliare i biscotti che cuocerete in forno già caldo
 ( 175° ventilato) per circa 15'
Non devono "abbronzarsi" fate attenzione! 
Lasciateli raffreddare bene e decorateli con glassa, p.d.z. oppure semplicemente 
con zucchero al velo, come preferite, facilissimi…vero?




mercoledì 26 novembre 2014

Dolcetti per tutti i gusti




Una carrellata di dolcetti, 
facili da fare e adatti a varie occasioni:

in primo piano delle ciambelline con farina di mandorle,
dietro a sinistra i "cocchini" simili agli amaretti ma con farina di cocco,
sulla destra i "morettini" al cioccolato.
Ecco le ricette, naturalmente potete sostituire alcuni ingredienti e
 aumentare o diminuire le quantità di zucchero
secondo il vostro gusto.



Cocchini ingredienti:
Farina 00 gr. 100 + 2/3 cucchiai sulla spianatoia
farina di cocco gr.120
fiocchi di riso integrale gr.80
zucchero gr 120
1 uovo -  sale 1 pizz.
scorza gratt. 1 arancia e 1 limone bio
lievito per dolci 1 cucchiaino
latte  2/3 cucchiai
=======
Impastare tutti gli ingredienti: ho aggiunto solo latte senza burro per la presenza del cocco. Fate raffreddare bene l'impasto e, se necessario, infarinatelo. Formare delle pallottoline che cuocerete in forno moderato (175°) per circa 15/20 minuti.
 Sono migliori dal giorno dopo e si conservano benissimo nella scatola di latta.


Mandorline: (Ciambelline con farina di mandorle)
Farina 00 gr.50 + 2/3 cucchiai sulla spianatoia
Farina di mandorle gr. 200
zucchero gr.120 + 2/3 cucchiai zucchero al velo 
Burro gr 50 - 1 uovo - 1 pizzico sale
2/3 cucchiai di latte 
1 cucchiaio liquore amaretto (o altro a piacere)
lievito in polvere per dolci 1 cucchiaino Impastare bene tutti gli ingredienti (meno lo zucchero al velo con cui cospargerete i biscotti dopo la cottura) Lasciate riposare l'impasto al fresco per un' oretta e poi stenderlo sulla spianatoia infarinata. Ricavare delle ciambelline e disporle sulla carta forno, cuocere per 15/20 ' al max a fuoco moderato, lasciar raffreddare e cospargere di zucchero al velo.


Morettini al cioccolato e rhum 
Ingredienti: Cioccolato fondente gr.100
Latte 2/3 cucchiai - burro gr. 50
Mandorle, noci,nocciole macinate gr.100
Zucchero gr. 120  1 uovo  sale q.b. 
rhum 1/2 cucchiai
Farina gr. 100 + 2/3 Cucch. per la spianatoia 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci

Tagliare il cioccolato a pezzettini e fatelo sciogliere nel latte insieme al burro, fate raffreddare ed aggiungete la farina di mandorle, noci e nocciole, lo zucchero, e tutti gli ingredienti mescolando bene, unite per ultimo il lievito, versate sulla spianatoia e ricavate dall'impasto delle pallottoline che cuocerete sulla carta forno nel solito modo.
Anche questi dolcetti sono migliori il giorno dopo e si conservano benissimo al fresco, ben chiusi nella scatola di latta.


Una dolce settimana a tutti!!
         



sabato 27 settembre 2014

Dolcetti "quasi" amaretti morbidi

Sono dei dolcetti molto buoni che assomigliano agli amaretti, 
ma non lo sono in quanto contengono farina che negli amaretti non c'è
(essendo questi ultimi fatti di sole mandorle, zucchero ed albume)


Ingredienti: