qualche ricetta anti-crisi per sfruttare al meglio
le rimanenze di cucina, come..
le rimanenze di cucina, come..
un buon risotto alla paesana!
che è un semplice risotto alla parmigiana a cui ho aggiunto
verso fine cottura una rimanenza di minestrone di verdure,
una noce di burro e un paio di cucchiai di parmigiano
per la mantecatura et voilà…buonissimo!!
e qualche altro suggerimento in generale:
-se vi avanza della pasta o del riso unitevi delle uova sbattute, qualche cucchiaio di
parmigiano grattugiato e fate cuocere come una comune frittata
-se vi avanza della minestra preparata con il riso
(il riso scuoce se riscaldato e non fa una bella impressione)
frullatela, diluitela con del brodo e servitela come crema con dei
crostini di pane raffermo e leggermente tostato.
-con rimanenze di qualsiasi qualità di carne o di salumi tritati,
mollica di pane ammollata nel latte, uova, formaggio grattugiato,
sale e pepe e un po' di noce moscata si possono preparare una
infinità di piatti come ravioli, polpettoni, ripieni
per verdure varie, sformati e crocchette.
-con il pane raffermo ammollato e poi strizzato
si possono fare gnocchi, canederli, torte dolci e salate;,
con i pezzetti piccoli seccati in forno e poi pestati
o schiacciati con un matterello tra due teli otterremo
del pane trito da conservare in vasi di vetro, utilissimo per impanare
e per preparare ripieni… le fette di pane più grosse si possono tostare
per fare crostini, bruschette ecc.……
continua, alla prossima!!
-se vi avanza della pasta o del riso unitevi delle uova sbattute, qualche cucchiaio di
parmigiano grattugiato e fate cuocere come una comune frittata
-se vi avanza della minestra preparata con il riso
(il riso scuoce se riscaldato e non fa una bella impressione)
frullatela, diluitela con del brodo e servitela come crema con dei
crostini di pane raffermo e leggermente tostato.
-con rimanenze di qualsiasi qualità di carne o di salumi tritati,
mollica di pane ammollata nel latte, uova, formaggio grattugiato,
sale e pepe e un po' di noce moscata si possono preparare una
infinità di piatti come ravioli, polpettoni, ripieni
per verdure varie, sformati e crocchette.
-con il pane raffermo ammollato e poi strizzato
si possono fare gnocchi, canederli, torte dolci e salate;,
con i pezzetti piccoli seccati in forno e poi pestati
o schiacciati con un matterello tra due teli otterremo
del pane trito da conservare in vasi di vetro, utilissimo per impanare
e per preparare ripieni… le fette di pane più grosse si possono tostare
per fare crostini, bruschette ecc.……
continua, alla prossima!!