Ricordo che un tempo la mia mamma faceva bollire
i finocchi fino a metà cottura,
dopo di che li rosolava in abbondante burro e infine
li cospargeva generosamente di parmigiano, erano squisiti ma oggi…
come la mettiamo con colesterolo, trigliceridi e compagnia bella?!
Ecco la mia versione "light", adatta anche
a che è dieta post feste natalizie..

Dopo aver pulito, lavato e tagliato a pezzi i finocchi
li metto in una padella antiaderente con la parte tonda in alto
e li copro completamente di brodo
(acqua e dado vegetale senza glutammato) e li lascio cuocere
lentamente sino a quando avranno assorbito completamente
il liquido..a questo punto saranno anche morbidi e li giro delicatamente,
li cospargo con una cucchiaiata di grana grattugiato
e termino la cottura..vi assicuro che sono buonissimi
anche così..naturalmente se vi piace questa verdura!

I gambi e le foglie esterne non buttatele, mi raccomando!
Tritatele con il mixer ed aggiungetele alle altre verdure
per un minestrone light, sono un'ottima fonte
di fibre ed hanno pochissime calorie!
di fibre ed hanno pochissime calorie!