Anche se il fritto non è particolarmente salutare…
a carnevale è quasi obbligatorio fare le frittele!
Ecco la mia versione con la pasta madre, molto semplice ma.. golosa!
Con le dosi indicate ne usciranno circa 2 dozzine di taglia "media",
se sono troppe, dimezzate le quantità.
Ingredienti:
Farina gr.5oo,
pasta madre già rinfrescata gr 250,
zucchero gr.100,
latte gr.250,
burro gr.50,
1 uovo,
sale 1 cucchiaino,
un po' di rum o altro liquore a piacere (facoltativo),
scorza grattugiata di limone
e naturalmente olio per friggere.
pasta madre già rinfrescata gr 250,
zucchero gr.100,
latte gr.250,
burro gr.50,
1 uovo,
sale 1 cucchiaino,
un po' di rum o altro liquore a piacere (facoltativo),
scorza grattugiata di limone
e naturalmente olio per friggere.
Impastare bene tutti gli ingredienti, formare una palla e mettere
a lievitare in un luogo riparato fino al raddoppio del volume.
Dividere l'impasto in tante pallottole e poi spianarle
con le mani o con il matterello,
come per fare delle pizzette.

Friggetele in olio ben caldo, (io ho usato quello d'arachidi)
pochi minuti per lato e poi una volta scolate,
cospargetele con un po' di zucchero semolato,
da gustare subito ben calde,
gnam gnam!

p.s.
se non avete la pasta madre potete usare
un cubetto di lievito di birra
a lievitare in un luogo riparato fino al raddoppio del volume.
Dividere l'impasto in tante pallottole e poi spianarle
con le mani o con il matterello,
come per fare delle pizzette.

Friggetele in olio ben caldo, (io ho usato quello d'arachidi)
pochi minuti per lato e poi una volta scolate,
cospargetele con un po' di zucchero semolato,
da gustare subito ben calde,
gnam gnam!

p.s.
se non avete la pasta madre potete usare
un cubetto di lievito di birra
che bella ricetta, peccato che non posso mangiare fritti, mangiale tu per me!!!!!Baci Sabry
RispondiEliminaCiao Sabry, consolati…non potrei mangiarne nemmeno io, solo un assaggio!
EliminaBuona domenica!
ciao Carmen!!!!ma quanto quanto sono buone!!!!!!!
RispondiEliminaun bacione simona:)))
Ciao Simo, si sono buonissime…sembrano quelle che si comprano alle bancarelle, ma più leggere e digeribili!
EliminaBuona serata!!
uh!!!!! che buone !!! Queste tue ricette semplici mi piacciono troppo !!! Noi a casa, al podere vecchio, facevamo il pane fritto con l'uvetta , quando si faceva il pane in casa e magari era finito ,così per anticipare la nuova fornata si facevano le frittelle . Erano un po' diverse negli ingredienti però che bontà e poi quella rigirata, ancora calde, nello zucchero ....... Buonissima giornata e settimana
RispondiEliminaCiao FrancaRita, grazie, sono contenta che ti piacciano le mie ricette!
EliminaCerco di rifare le cose che faceva un tempo la mia mamma, cose semplici e casalinghe..buona settimana!"