Fare il pane in casa..è un'attività che rilassa e poi...
il profumo che si espande per tutta la casa! Questa è una variante
"della festa" in quanto più lavorata e condita.
Gli ingredienti e le dosi sono le stesse del pane "comune"
a cui va aggiunto dell'olio extravergine d'oliva.

Farina gr 800
Acqua " 500 circa
sale " 25
olio e.v.o. 1 bicchiere
(non va nell'impasto, serve dopo)
Lavorare molto bene l'impasto e poi farlo lievitare, ben coperto per
almeno 3 ore o comunque finchè non è raddoppiato di volume.
Dividerlo in tanti pezzi grandi come um pugno e,
con le mani infarinate, stendere bene l'impasto, il più sottile
possibile, aiutatevi con il matterello.
Pennellate bene con l'olio e poi arrotolatelo dando la forma desiderata.
Praticate dei tagli tutt'intorno e ponete i panini così formati di nuovo
a lievitare in un luogo tiepido e al riparo da correnti d'aria.
Io uso il forno spento. Quando anche i nostri panini sono belli gonfi,
pennellateli ancora con l'olio, senza premere..mi raccomando,
e cuoceteli in forno ben caldo (sui 200°) per almeno 15/20' o più..
comunque finchè vi sembrano ben cotti
(dipende dal forno e dalla misura dei panini)
Invitante al massimo!!
RispondiEliminaBuon fine settimana cara Carmen!!
Un bacio.
Grazie Morena!!
RispondiEliminaBuon fine settimana anche a te!
Mmmmm, mi sembra di sentirne il profumo! Brava Carmen! Dani
RispondiEliminaCiao Dani…in effetti è molto buono sai...
EliminaBuona serata!!
mi sembra di sentire il profumo...adoro il pane fatto in casa
RispondiEliminaIl pane mi piace troppo…è buono con tutto!
Elimina