In occasione del Carnevale
vi ripropongo le mie frittelle semplici ed
economiche ma gustosissime.
Con le dosi indicate ne usciranno circa 2 dozzine di taglia "media",
se sono troppe, dimezzate le quantità.
Ingredienti:
Farina gr.500
pasta madre già rinfrescata gr 200,
zucchero gr.100,
latte gr.250,
burro gr.50,
1 uovo,
sale 1 cucchiaino,
un po' di rum o altro liquore a piacere (facoltativo),
scorza grattugiata di limone
e naturalmente olio per friggere.
pasta madre già rinfrescata gr 200,
zucchero gr.100,
latte gr.250,
burro gr.50,
1 uovo,
sale 1 cucchiaino,
un po' di rum o altro liquore a piacere (facoltativo),
scorza grattugiata di limone
e naturalmente olio per friggere.
Impastare bene tutti gli ingredienti, formare una palla e mettere
a lievitare in un luogo riparato fino al raddoppio del volume.
Dividere l'impasto in tante pallottole e poi spianarle
con le mani o con il matterello,
come per fare delle pizzette.

Friggetele in olio ben caldo, (io ho usato quello d'arachidi)
pochi minuti per lato e poi una volta scolate,
cospargetele con un po' di zucchero semolato.
Da gustare subito ben calde,
gnam gnam!

p.s.
se non avete la pasta madre potete usare
un cubetto di lievito di birra
a lievitare in un luogo riparato fino al raddoppio del volume.
Dividere l'impasto in tante pallottole e poi spianarle
con le mani o con il matterello,
come per fare delle pizzette.

Friggetele in olio ben caldo, (io ho usato quello d'arachidi)
pochi minuti per lato e poi una volta scolate,
cospargetele con un po' di zucchero semolato.
Da gustare subito ben calde,
gnam gnam!

p.s.
se non avete la pasta madre potete usare
un cubetto di lievito di birra
Che bontà!!!! Semplici e sfiziose :)
RispondiEliminaGrazie Daniela!
EliminaWOW CHE BUONE POSSO INVITARMI??BACI SABRY
RispondiEliminaMa certo...ce n'è per tutti!!
EliminaBuona serata
a costo quasi zero un golosissimo fritto! gnam
RispondiEliminaE' vero, sono molto economiche ma....buonissime!
EliminaBuona serata, ciao!
Sono ottime Carmen, tanto golose!!!
RispondiEliminaRicordano quelle che si comprano al LunaPark, ai ragazzi di solito piacciono molto!
Eliminasono u autentica leccornia
RispondiEliminaE' vero, sono buone e costano pochissimo!
EliminaMmmm che acquolina in bocca Carmen!
RispondiEliminaMi segno subito la ricetta!
Un abbraccione
Maria
Ciao Maria, quando le faccio ( una sola volta l'anno, non amo friggere perchè rimane l'odore addosso )
Eliminaspariscono che è una meraviglia!
Buon fine settimana
Devono essere favolose ma purtroppo il fritto non posso alla grande ogni due mesi ma pochissimo giusto per gustare...le passo a figlia lei e nipote nonche genero possono e sono anche golosi. Buona domenica.
RispondiEliminaCiao Edvige, grazie, io le faccio solo per carnevale e più che per me....per gli altri, buona giornata!
EliminaOttime, grazie della ricetta.
RispondiEliminaBarbara
Grazie a te Barbara, buona serata e buon w.end!
Eliminamamma miaaaaaaaaaa!!!! una delizia infinita!!! bravissima!!
RispondiEliminaCiao Mimma, grazie, sono semplici ma.. buonissime!
Eliminama che buoooone!!! Queste le preparava sempre la nonna della mia amica, cavolo erano deliziose!
RispondiEliminaPS: Colgo l'occasione per invitarti a partecipare al mio contest :D
DOLCI DIPENDENZE
http://blog.giallozafferano.it/cucinachetipassaoriginal/dolci-dipendenze-il-contest/
Grazie Tania, vado subito a leggere sul tuo blog...a presto!
Eliminabelle semplici da fare e gustose da provare, una bella idea per il carnevale
RispondiEliminaCiao Günther, grazie.. le frittelle sanno sempre di festa!
EliminaBuona settimana